Gnatologo Milano - Amadental

Gnatologo Milano - Amadental

  • Gnatologo Milano - Amadental
  • Home
  • Chi Siamo
  • Da Sapere
    • AMA PER IL SOCIALE
    • Ama green
    • F.a.q.
    • Come è fatto un dente?
    • La diga, questa sconosciuta
    • Hai paura del dentista?
  • Convenzioni
  • Sedi e Contatti
    • Milano
    • Magenta
    • Magnago
  • Mappa del Sito

IL NOSTRO STAFF

Chi Siamo

gruppo-bn-cut

Lo Studio dentistico Amadental nasce a Magenta in provincia di Milano all’inizio degli anni ’90; nel 2008 si trasferisce non lontano dalla prima sede, sempre a Magenta, a pochi passi dal centro della città. Il nuovo Studio viene aperto con l’intento di realizzare una struttura ampia, accogliente e moderna che disponga di attrezzature tecnologicamente avanzate con le quali affrontare e risolvere ogni problema di salute ed estetica dentale nel modo più adeguato.

Da allora Amadental fornisce prestazioni qualificate in tutte le aree di interesse odontoiatrico, per rispondere alle esigenze di consulenza e di cura di un sempre crescente numero di pazienti. Nel 2013 apre anche una seconda sede in centro a Milano, a pochi metri da Corso Buenos Aires.

Nel mese di settembre 2015, infine, Amadental acquisisce un terzo studio, a Magnago, in provincia di Milano.

I nostri primi obiettivi sono ascoltare, capire e consigliare le persone che si rivolgono a noi perché possano scegliere con consapevolezza e serenità il percorso di cura migliore possibile per se stessi e per i propri cari. Naturali sviluppi di questa seria etica professionale sono l’attenzione al dettaglio e l’eccellenza medica nella fase della terapia del paziente.

Amadental crede nella continuità del rapporto di fiducia e di dialogo tra il paziente e lo Staff medico, perché riteniamo importante avere un costante feedback per migliorare i servizi che offriamo al pubblico, e anche incentivare la cultura della prevenzione dentale e, in generale, sanitaria.

Dr. Giorgio Pitea ODONTOIATRA
Dr. Jonathan Imineo ODONTOIATRA
Dr. Gregory Brambilla ODONTOIATRA
Dr.ssa Laura Ragazzini ODONTOIATRA
Andrea Bianchi ODONTOTECNICO
Giusy Mangione ASSISTENTE
Monica Bettini ASSISTENTE
Roberta Borsani FERRISTA
Dr.ssa Jessica Boraso IGENISTA
Dr.ssa Lucia Migliucci IGENISTA
Dr.ssa Nicoletta Bucci IGENISTA
Dr. Stefano Denti IGIENISTA
Sophia Petrolo ESTETICA E ORGANIZZAZIONE EVENTI
Dr.ssa Flavia Dolcini COMUNICAZIONE E COUNSELING
Ing. Antonio Pitea CONTROLLO DI GESTIONE

[

Gnatologo Milano

Lo è un dentista specializzato in gnatologia, in grado di individuare e risolvere problemi quali malocclusioni, disordini cranio cervico mandibolari, bruxismo, alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare. Gli effetti dei suoi interventi, spesso, vanno ben oltre il raggiungimento della sola salute dentaria.

Molti, ad esempio, non sanno che da una bocca poco in salute, può derivare una postura errata. Vi sono, infatti, dei problemi funzionali del cavo orale che possono creare degli scompensi nella postura, causando mal di schiena, tensioni muscolari e dolori articolari.

Ciò accade nel momento in cui le arcate dei denti, non combaciando perfettamente, danno origine a delle malocclusioni. In simili circostanze, il nostro organismo tende a compensare questo squilibrio con una serie di spostamenti nei fasci muscolari che si ripercuotono  su tutto lo scheletro. Di conseguenza, iniziano a manifestarsi dolori alla colonna vertebrale, dolori cervicali o lombari, vertigini, mal di testa, blocchi dell’articolazione stessa.

 

Consultare uno è sicuramente il modo migliore per determinare la causa effettiva dei dolori o dei malesseri percepiti, e adottare i provvedimenti più opportuni.

Solitamente la malocclusione viene affrontata ricorrendo ad un bite. Quest’ultimo è a tutti gli effetti un apparecchio mobile, progettato su misura, che favorisce il corretto riposizionamento delle due arcate dentarie. Lo si indossa prevalentemente di notte, ma in alcuni casi è possibile che il ricorso al bite venga prescritto anche durante le ore diurne.

 

Se anche voi pensate di avere un problema di malocclusione, di bruxismo, o di qualsiasi altro genere che richieda l’intervento di uno , rivolgetevi con fiducia ad Amadental.

Lo studio fornisce prestazioni qualificate in tutte le aree di interesse odontoiatrico, per rispondere alle esigenze di consulenza e di cura di un sempre crescente numero di pazienti.


Di cosa si occupa esattamente uno ?

La gnatologia è una branca particolare dell’odontoiatria mirante a rilevare la presenza di patologie a livello del cavo orale e ad intervenire sulla funzione masticatoria, fonativa, deglutiva, digestiva, posturale. La materia in questione si concretizza nello studio delle occlusioni, ovvero le normali opposizioni tra le due arcate dentali “antagoniste”, e di tutti gli organi del nostro corpo che in qualche modo sono collegate ad esse.

Nel trattare specifiche problematiche, la gnatologia propone, quindi una visione globale che prende in considerazione diversi organi quali: lingua, mandibola, ossa temporali del cranio, clavicole, osso sternale, coste toraciche superiori, vertebre cervicali, scapole solo per citarne alcune.

 

Di conseguenza, lo  si occupa del nostro organismo nella sua completezza, fino ad arrivare ad interessarsi della postura della postura dello scheletro umano, che potrebbe ad esempio, essere compromessa dalla posizione della mascella rispetto al cranio.

Un occlusione dunque può andare a ledere il collegamento della mascella con i muscoli del collo, provocando determinati dolori che spesso sono difficili, a prima vista, da attribuire proprio all’errata posizione di quest’osso.

 

Qualsiasi intervento di  presuppone l’esistenza di collegamenti sistemici tra le varie aree del nostro corpo, da prendere in considerazione per giungere il prima possibile alla cura del danno, nonché alla fine del dolore.

E’ importante dunque, prima della risoluzione di un dato problema capire cosa effettivamente scateni quel problema specifico. La sinergia tra le varie materie scientifiche, non può che portare ad un reale miglioramento delle tecniche curative conosciute ed utilizzate.

F.a.q.

AMA PER IL SOCIALE

Ama green

La diga, questa sconosciuta

Come è fatto un dente?

Hai paura del dentista?

COPYRIGHT © 2011- 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Chiama Ora
WHATSAPP
EMAIL